Kelpak Alzchem – bioregolatore naturale a base di alga ecklonia maxima
87,50 €
Marca: ALZCHEM
Kelpak è un bioregolatore naturale estratto esclusivamente dall’alga bruna Ecklonia maxima, raccolta lungo la costa occidentale del Sudafrica. Il suo utilizzo aiuta le piante a contrastare gli stress ambientali come siccità e basse temperature.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Kelpak è un bioregolatore naturale estratto esclusivamente dall’alga bruna Ecklonia maxima, raccolta lungo la costa occidentale del Sudafrica. Grazie a un innovativo processo di estrazione a freddo, privo di solventi chimici o alte temperature, il prodotto mantiene intatte tutte le sue preziose sostanze attive. Di conseguenza, offre un’azione efficace e naturale, rendendolo unico nel suo genere.
Questo bioregolatore è ricco di fitoregolatori naturali, tra cui auxine e citochinine, che non solo favoriscono lo sviluppo equilibrato delle piante, ma anche migliorano la crescita dell’apparato radicale e aumentano la qualità dei frutti. Inoltre, il suo utilizzo aiuta le piante a contrastare gli stress ambientali come siccità e basse temperature. Per questo motivo, Kelpak supporta la fioritura, l’allegagione e la produttività complessiva, risultando un valido alleato per diverse colture.
Benefici principali
Stimola la crescita delle radici, favorendo un apparato radicale più sviluppato ed efficiente.
Promuove una crescita equilibrata della pianta, migliorando lo sviluppo dei tessuti vegetali.
Migliora la qualità dei frutti, aumentando la pezzatura, il contenuto zuccherino e l’intensità del colore.
Prolunga la conservabilità degli ortaggi e migliora la loro serbevolezza.
Potenzia la resistenza agli stress ambientali, come freddo e siccità, aiutando le piante a superare condizioni difficili.
Ottimizza la fioritura e l’allegagione, contribuendo a una maggiore resa produttiva.
Modalità di applicazione e dosaggi
Kelpak può essere applicato sia per via fogliare che in fertirrigazione, in diverse fasi del ciclo colturale per massimizzarne l’efficacia.
Colture orticole
Applicazione fogliare: 2-3 L/ha (in 300-1000 L di acqua) ogni 15 giorni, a partire da 15 giorni dopo il trapianto (2-4 applicazioni).
Fertirrigazione: 8-10 L/ha ogni 15 giorni dopo il trapianto (2-3 applicazioni).
Pre-trapianto: possibile trattamento delle piantine mediante immersione (dipping) per ridurre lo stress da trapianto.
Colture frutticole
Agrumi: 3-4 L/ha da inizio fioritura ogni 15 giorni (3 applicazioni).
Pomacee (melo, pero, ecc.): 3 L/ha da frutto di 10 mm ogni 14 giorni (5-6 applicazioni).
Drupacee (pesco, albicocco, ciliegio, ecc.): 3 L/ha dalla fioritura all’invaiatura ogni 15 giorni.
Fragole: 3 L/ha da inizio fioritura ogni 21 giorni; applicabile anche in pre-trapianto e fertirrigazione.
Kiwi: 3 L/ha, primo trattamento 2 settimane dopo la piena fioritura, successivi ogni 15 giorni (4 applicazioni).
Olivo: 3 L/ha dalla fioritura ogni 30 giorni (2-3 applicazioni).
Uva da tavola: 3 L/ha da post-allegagione ogni 10-12 giorni (2-3 applicazioni).
Uva da vino: 2 L/ha, primo trattamento su germogli di 5-10 cm, secondo dopo 14 giorni.
Fertirrigazione per frutticole: 8-10 L/ha da post-allegagione ogni 15 giorni (1-2 applicazioni).
Kelpak è disponibile nei seguenti formati:
Bottiglia da 1 litro.
Tanica da 5 litri.
A differenza di altri bioregolatori, Kelpak viene estratto con un metodo innovativo che preserva l’equilibrio naturale tra le sostanze attive, garantendo risultati ottimali. Inoltre, grazie alla sua composizione ricca di auxine e citochinine, non solo favorisce una crescita più vigorosa, ma migliora anche la qualità e la conservabilità dei raccolti. Per questo motivo, rappresenta una soluzione ideale per agricoltori e professionisti che vogliono ottimizzare la resa delle proprie coltivazioni in modo sostenibile ed efficace.
Informazioni aggiuntive
Marca | ALZCHEM |
---|---|
Capacità | 1 LT., 5 LT. |